RE/LEAD è un percorso di sviluppo efficace e potente:
Il modello Logosme
In RE/LEAD viene applicato il modello Logosme, cioè l’unione in fasi successive di strumenti di analisi, di consapevolezza e metodologie per agire un cambiamento profondo e duraturo.
I destinatari sono i leader e i futuri leader: pensiamo alle persone che costruiscono la loro efficacia professionale sulla capacità di guidare i collaboratori e sulla relazione influenzante con colleghi e superiori.
Il percorso può essere attuato come intervento individuale, oppure in piccoli gruppi.
Quando serve RE/LEAD?
Le fasi del percorso RE/LEAD
01. ANALISI
Nella prima fase il focus è sull’analisi e sulla comprensione delle relazioni agite, per capire quando la leadership risulta efficace e quando è inefficace.
02. RICOSTRUZIONE
La seconda fase prevede la ricostruzione di mappe relazionali di una nuova leadership, efficace nei diversi contesti e con diverse persone/job title.
03. APPRENDIMENTO
La terza fase lavora sull’apprendimento e sul consolidamento della nuova leadership, attraverso il coaching: un allenamento concreto, con la guida della consulente, per sperimentare e agire sul luogo di lavoro i nuovi comportamenti del leader efficace.
Case history RE/LEAD
Abbiamo accompagnato un’azienda che stava affrontando un processo di internazionalizzazione e siamo intervenute, con il nostro percorso sulla leadership, in un momento delicato come il cambio delle figure apicali (da padronali, a internazionali).
In una diversa occasione, abbiamo attuato RE/LEAD con un gruppo di dirigenti aziendali: sentivano il bisogno di un supporto formativo potenziante per impegnarsi nel passaggio da “manager” a “leader”.
Abbiamo attuato percorsi individuali per professionisti che hanno iniziato una trasformazione importante: da leader in azienda, a leader di una propria impresa.
RE/LEAD è un potente strumento di sviluppo e crescita, che porta ad agire in modo efficace, consapevole e strategico le relazioni.
Contattaci Subito! RE/LEAD è la soluzione che stai cercando
Chi siamo Abbiamo unito le nostre professionalità differenti, le nostre diverse competenze nell’ambito della persona come individuo e come lavoratore, capitalizzato le nostre esperienze di vita e professionali, per creare nuovi strumenti e metodi per attivare il cambiamento in tutti i suoi significati.

Dott.ssa Marta Trevisan
Mi chiamo Marta Trevisan, sono una Psicologa del Lavoro (Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna) e una Coach associata ad ICF (International Coach Federation). La mia attività professionale è guidata dal mio interesse per le persone e per il loro benessere [Continua]

Dott.ssa Eliana Pellegrini
Mi chiamo Eliana Pellegrini, sono una psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale. Nel mio lavoro cerco di dare il meglio per riuscire a supportare e sviluppare le capacità delle persone nella loro vita personale, relazionale e professionale. [Continua]